Se giudicassimo solo l’annata, il Brunello di Montalcino Docg 2018 e Brunello di Montalcino Docg Riserva 2017 risulterebbero agli antipodi: una stagione fresca quella del ‘18, quanto calda quella dell’anno precedente.  


Nonostante le differenze siano percepibili e le stagioni siano state obiettivamente impegnative dal punto di vista agronomico, le nostre nuove annate si presentano in ottima forma: segno che la resilienza dei vigneti, la vocazione degli appezzamenti e l’esperienza che abbiamo maturato negli anni (anche grazie alla parcellizzazione in Unità di Suolo) ci permettono di affrontare con eccezionale costanza qualitativa anche le annate più difficili.

Spiccano l’equilibrio, la finezza e l’eleganza del Brunello di Montalcino Docg 2018, affinato per 30 mesi in legno e 18 in bottiglia. Un vino che ha saputo affrontare il freddo e beneficiare degli ottimi sbalzi di temperatura durante il periodo vendemmiale. La maturazione delle uve è stata equilibrata, con perfette concentrazioni fenoliche. Leggermente meno potente della Riserva, svela una solida anima classica, capace di invecchiare ed evolvere per molti anni a venire. 

Il Brunello di Montalcino Docg Riserva 2017 (affinato per 30 mesi in legno e 30 mesi in bottiglia) è certamente figlio di una estate calda: potente, corposo, dal frutto pieno. Un vino dal carattere esuberante, che ha saputo mantenere la freschezza anche grazie al fatto che i vigneti di Poggio Antico si trovano sui colli più alti di Montalcino. Un’annata che sorprenderà gli appassionati. 


POGGIO ANTICO @ GREAT WINES OF THE WORLD 2023 MIAMI


Cogliamo l’occasione per ricordarvi che le annate 2018 e 2017 dei nostri Brunello verranno presentate mercoledì 1 marzo al GREAT WINES OF THE WORLD – MIAMI GRAND TASTING, in programma a Miami, Florida.

Organizzata da James Suckling, la MAIAMI GRAND TASTING è una delle più importanti degustazioni di vini negli Stati Uniti, alla quale partecipano più di 300 produttori delle migliori regioni vinicole del mondo, coi loro vini valutati con almeno 92 punti e molti entrati nella classifica Top 100 del 2022. I Brunello di Poggio Antico, recensiti da James Suckling, hanno entrambi ottenuto 94 punti.