Il Thanksgiving si avvicina e noi di Poggio Antico vorremmo augurarvi di passare una splendida giornata di festa con le vostre famiglie. E vorremmo anche mandarvi un sentito «Grazie» da Montalcino. Grazie a tutti voi che seguite le nostre attività attraverso le newsletter, i social e sul blog del nostro nuovo sito. Vi ringraziamo per aver scelto di stappare i nostri vini nelle grandi occasioni, durante le feste, e perché no, anche nei giorni più normali. Perché c’è sempre una buona ragione per aprire un brunello Poggio Antico!

Quest’anno, abbiamo pensato di proporvi alcune ricette italiane che possano essere fonte di ispirazione per la vostra tavola. Non solo si abbinano perfettamente ai vini di Poggio Antico, ma non dimenticano le tradizioni Usa: utilizzano infatti l’immancabile tacchino come ingrediente principale, e lo declinano in piatti che sapranno certamente stupire i vostri commensali.

Condividete le vostre stories e taggateci sui social @poggioabticowinery #poggioanticowinery.


RAVIOLI RIPIENI DI TACCHINO E PARMIGIANO

La pasta fresca, in Italia, è una vera istituzione. Provate questi tipici ravioli con ripieno di ragù di tacchino. Potete anche utilizzare gli avanzi del tacchino servito durante la cena del Thanksgiving.


INGREDIENTI PER IL RAGÙ DI TACCHINO

  • 150g Tacchino
  • 60 g Parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 1 Sedano, 1 Carota, 1 Scalogno
  • 500 g Brodo di carne
  • 10 g Brandy
  • Foglie di Alloro, Salvia, Timo e Rosmarino
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale fino
  • Pepe nero


PER LA PASTA FRESCA (CIRCA 20 RAVIOLI)

  • 300 g Farina 00
  • 3 Uova
  • Una manciata di Semola di grano duro rimacinata


PER CONDIRE I RAVIOLI

  • 80 g Burro
  • Grana Padano DOP da grattugiare
  • 8 Gherigli di noci 8

PROCEDIMENTO

Preparate per prima cosa il ragù. Mondate e tritate il sedano, la carota e lo scalogno. Scaldate l’olio in una casseruola, aggiungete il tacchino fatto a pezzettini e rosolate per 5 minuti a fuoco vivace, poi versate il brandy e lasciate evaporare. Unite le verdure tritate e rosolate per un paio di minuti, poi versate un mestolo di brodo di carne caldo e aromatizzate con le foglie di alloro. Aggiungete anche le erbe aromatiche che avrete precedentemente tritato, abbassate il fuoco e cuocete a fiamma dolce per 60 minuti, bagnando al bisogno con altro brodo. Trascorso questo tempo il ragù dovrà risultare asciutto, quindi rimuovete le foglie di alloro, salate, pepate e lasciate raffreddare. Mentre il ragù si restringe, preparate la pasta fresca all’uovo: versate la farina e le uova in una ciotola e amalgamate il composto con le mani, poi continuate a lavorare sulla spianatoia fino ad ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 30 minuti. Quando il ragù si sarà raffreddato aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato e mescolate bene per incorporarlo in modo uniforme, poi trasferite in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Trascorso il tempo di riposo della pasta fresca utilizzate un tirapasta per ottenere delle sfoglie dello spessore di 1-2 mm. Adagiate le sfoglie su un canovaccio spolverizzato con poca semola e distanziate i mucchietti di ripieno a circa 5 cm l’uno dall’altro, poi inumidite leggermente i bordi con un pennellino. Ricoprite con una seconda sfoglia e premete lungo i bordi per farli aderire. Infine ritagliate i ravioli con un coppapasta del diametro di 6 cm e sistemate i ravioli ottenuti su un vassoio spolverizzato con della semola. Con queste dosi ne otterrete una ventina.

Quando tutti i ravioli saranno pronti, potete procedere con la cottura: portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete i ravioli per 3-4 minuti. Nel frattempo fate sciogliere il burro in un pentolino fino a quando diventerà color nocciola. Scolate i ravioli e adagiateli nei piatti da portata, poi irrorate con il burro fuso. Completate il piatto con una manciata di erbe aromatiche, i gherigli di noce e una generosa grattugiata di Grana Padano DOP.


ROLLÈ DI TACCHINO ALLE NOCCIOLE

In Italia, il tacchino ripieno non è molto comune. Si preferisce utilizzare un rotolo di carne farcito con formaggio, affettati ed erbe aromatiche ottenuto dalla stretta legatura di più fette di carne. Il tutto viene posto in forno e poi tagliato. Ecco la nostra ricetta profumata alle nocciole, tipico ingrediente dell’autunno italiano.

  • Abbinamento suggerito, Poggio Antico Altero Brunello di Montalcino Docg

  • INGREDIENTI

  • 6 fette si tacchino grandi
  • 250 g Pancetta tagliata sottile
  • 200 g formaggio a fette (tipo Brick Cheese)
  • 70 g Nocciole tostate in granella
  • Un mazzetto di Erbe aromatiche (rosmarino, timo, origano, maggiorana)
  • 100 g Grana Padano
  • Sale e Pepe


Con l’aiuto del batticarne, battete le fette di pollo e ponetele sudi un foglio di carta forno per formare un rettangolo. Tritate le erbe aromatiche con una piccola presa di sale e una macinata di pepe. Aggiungete la granella di nocciola e distribuite il composto su tutta la superficie. Farcite con il formaggio a fette e il Grana Padano grattugiato.

Con l’aiuto della carta forno, create un rotolo e avvolgetelo completamente con la pancetta. Chiudete il rotolo dentro a un foglio di carta forno e legate le due estremità con dello spago da cucina. Ponete in una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Togliete poi la carta forno e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire in tavola.


Il team di Poggio Antico augura a tutti voi un felice Thanksgiving Day!