Dopo Robert Parker e Jane Anson, giungono i punteggi (e davvero positivi) da Wine Spectator, una tra le più importanti riviste del settore a livello globale.


  • 97/100 al nostro Brunello di Montalcino Docg Riserva2016
  • 94/100 al Brunello di Montalcino Docg Altero 2017
  • 92/100 al Brunello di Montalcino Docg 2017


I voti della redazione di Wine Spectator confermano gli sforzi qualitativi che, negli ultimi anni, Poggio Antico ha messo in campo per portare i propri vini all’apice della denominazione.


I GIUDIZI DI WINE SPECTATOR


Brunello di Montalcino Docg Riserva 2016

Voto | 97/100

Tasting Notes | Uno splendido Brunello che, pur minerale, si apre con un raggio di aromi di ciliegia, kirsch e violetta, con accenti di tabacco e cenere. Fresco e succoso, dotato di una fine armonia e un eccezionale retrogusto che riecheggia il frutto ed elementi minerali. La sua struttura solida gli conferisce un enorme potenziale di invecchiamento. Al suo apice tra il 2025 al 2043.


Brunello di Montalcino Docg Altero 2017

Voto | 94/100

Tasting Notes | Maturo, rigoglioso ed espressivo, questo Brunello presenta aromi di ciliegia, prugna e tabacco, con una solida linea di tannini che fornisce da supporto. Lungo, raccoglie accenti erbacei sul finale. Ottimo equilibrio. Raggiungerà l’apice tra il 2025 al 2042.


Brunello di Montalcino Docg 2017

Voto | 92/100

Tasting Notes | Un Brunello austero, esaltato da una vena minerale, che mostra aromi di fragola, ciliegia, spezie e tabacco. Si dimostra armonico e potrebbe esprimersi al suo massimo in 2-3 anni. Una lunghezza fine. Al suo meglio tra il 2024 al 2040.